- Presentazione
- Approfondimenti

Frammenti di un testo bilingue in ittita (colonna destra) e in luvio (colonna sinistra)
Il luvio cuneiforme era scritto dagli scribi ittiti di Hattuša attraverso lo stesso tipo di grafia cuneiforme di origine paleobabilonese utilizzata nella composizione dei testi in lingua ittita. Come nel sistema grafico ittita abbiamo sillabogrammi, sumerogrammi, accadogrammi e determinativi. Tuttavia i logogrammi sono meno frequenti che in ittita. I testi sono soprattutto di tipo magico-religioso. Le prime composizioni degli archivi di Hattuša risalgono all’epoca medio-ittita.
Vai alle risorse on-line della scrittura.
Risorse on lineBibliografia
Mappa dei luoghi