Mnamon
Antiche scritture del Mediterraneo
Guida critica alle risorse elettroniche
Italiano
English
Français
Le scritture
Scritture (A-Z)
Geographica
Indice dei luoghi
Lingue (A-Z)
Origini, materiali e tecniche
Glossario
Novità
Seminari
Progetto
Home
/
Scritture (A-Z)
/
Fenicio
/ Risorse on line
Fenicio
- XII sec. a.C. - II sec. d.C.
Risorse on line
Siti di interesse generale
Documenti online
Istituzioni, centri di studio e progetti
Musei e collezioni
Collezioni di testi e biblioteche elettroniche
Istituzioni
Bibliografia
Siti di interesse generale
Encyclopedia Phoeniciana
Una enorme collezione di risorse web sull'origine, la storia, la geografia, la religione, le arti, il commercio, l'industria, la lingua, la letteratura, le guerre, l'archeologia e la cultura dei Fenici. Il materiale contenuto è di variabile valore.
Livius.org - Carthage
Pagina dedicata a Cartagine del sito Livius.org, un sito di articoli sulla storia antica gestito dall'olandese Jona Lendering
Documenti online
Studi Epigrafici e Linguistici sul Vicino Oriente Antico
Pagina della rivista "Studi Epigrafici e Linguistici sul Vicino Oriente Antico". Contiene molte annate in full-text.
Syria
Sito della rivista Syria, pubblicazione dell'Institut Français du Proche-Orient. È possibile scaricare i testi degli articoli dal 2006 in poi.
Syria (in Persée)
Syria, pubblicazione dell'Institut Français du Proche-Orient. È possibile scaricare i testi degli articoli dal 1920 al 2005.
H. Gzella, Phoenician
Capitolo del libro open access H. Gzella,
Languages from the World of the Bible
, 2011, contenente una panoramica sulla lingua e la scrittura fenicia.
Cartagine. Studi e ricerche
Sito della rivista Cartagine. Studi e ricerche, pubblicazione della Società Scientifica Scuola Archeologica Italiana di Cartagine (SAIC). Gli articoli del periodico sono open access.
Kanaanäische und aramäische Inschriften
Pagina di Wikiwand che presenta il testo in lingua originale, assieme a foto e informazioni raccolte dal web, di molte iscrizioni fenicie ordinate secondo la numerazione dell’edizione di H. Donner - W. Röllig,
Kanaanäische und aramäische Inschriften
, Wiesbaden 1966-1969.
Istituzioni, centri di studio e progetti
The Tel Dor Archaeological Expedition
Sito della missione archeologica di Tel Dor.
Progetto Algeria punica
Portale web sulla civiltà fenicio-punica in Algeria , che si sviluppò dall’VIII al I sec. a.C. e in particolare della città di Iol-Caesarea (odierna Cherchel), città dal doppio nome (Iol nel mondo punico, Caesarea in epoca romana). Il progetto è gestito dall'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico (CNR-ISMA).
Musei e collezioni
British Museum, Collection database search
Pagina di ricerca del British Museum di Londra. Da qui si possono vedere foto di centinaia di reperti archeologici fenici e punici.
Collezioni di testi e biblioteche elettroniche
TOCS-IN Tables of Contents of Journals of Interest to Classicists
TOCS-IN permette di cercare bibliografia tra gli articoli di quasi 200 riviste scientifiche di interesse classico o antico-orientale, dal 1992 in poi.
Testi neopunici
Testi neopunici. Dal sito di K. Jongeling (autore di Handbook of Neo-Punic Inscriptions, Tübingen 2008)
Istituzioni
Centro de Estudios Fenicios y Púnicos
Sito del Centro de Estudios Fenicios y Púnicos istituito presso il Departamento de Historia Antigua della Facultad de Geografía e Historia della Universidad Complutense de Madrid (purtroppo non aggiornato).
Bibliografia
A bibliography of semitic linguistics
Ampia bibliografia on-line di linguistica semitica curata da G. del Olmo Lete. Comprende una buona sezione per il fenicio-punico. Si può scaricare in formato pdf.