Scrittura aramaica e lingue dell’Asia Centrale
1* | 2* | 3* | 4* | 5* |
ʾ |
 |
 |
 |
 |
b |
 |
 |
 |
 |
(β) |
 |
 |
 |
 |
g |
 |
 |
 |
 |
(γ) |
 |
 |
 |
 |
d |
 |
 |
 |
 |
h(ẖ) |
 |
 |
 |
 |
w |
 |
 |
 |
 |
z |
 |
 |
 |
 |
(j) |
 |
 |
 |
 |
(ž) |
 |
 |
 |
 |
ḥ(h) |
 |
 |
 |
 |
ṭ |
 |
 |
 |
 |
y |
 |
 |
 |
 |
k |
 |
 |
 |
 |
(x) |
 |
 |
 |
 |
l(δ) |
 |
 |
 |
 |
m |
 |
 |
 |
 |
n |
 |
 |
 |
 |
s |
 |
 |
 |
 |
ʿ |
 |
 |
 |
 |
p |
 |
 |
 |
 |
(f) |
 |
 |
 |
 |
ṣ(c) |
 |
 |
 |
 |
q |
 |
 |
 |
 |
r |
 |
 |
 |
 |
š |
 |
 |
 |
 |
t |
 |
 |
 |
 |
Legenda:
1) Trascrizione
2) Scrittura sogdiana antica (dal IV sec. d.C.)
3) Scrittura sogdiana manichea (Turfan, IX-X sec.)
4) Scrittura sogdiana cristiana (Turfan, IX-X sec.)
5) Valori fonetici (in lingua sogdiana).
Fonte: rielaborazione grafica di: P.O. Skjærvø, ‘Aramaic Scripts for Iranian Languages’, in P.T. Daniels, W. Bright, The World’s Writing Systems, New York - Oxford 1996, p. 519, tab. 48.2.
Scrittura aramaica e scrittura araba
1* | 2* | 3* | 4* | 1* | 2* | 3* | 4* |
ʼ |
 |
 |
 |
l |
 |
 |
 |
b |
 |
 |
 |
m |
 |
 |
 |
g |
 |
 |
 |
n |
 |
 |
 |
d |
 |
 |
 |
s |
 |
 |
 |
h |
 |
 |
 |
ʽ |
 |
 |
 |
w |
 |
 |
 |
p |
 |
 |
 |
z |
 |
 |
 |
ṣ |
 |
 |
 |
ḥ |
 |
 |
 |
q |
 |
 |
 |
ṭ |
 |
 |
 |
r |
 |
 |
 |
y |
 |
 |
 |
š |
 |
 |
 |
k |
 |
 |
 |
t |
 |
 |
 |
Legenda:
1) Trascrizione
2) Scrittura aramaica antica (VIII sec. a.C.).
3) Scrittura aramaica nabatea (I sec. a.C. - IV sec. d.C.).
4) Scrittura araba
Segni numerici nelle iscrizioni aramaiche
Scrittura hatrena (I-III sec. d.C.) |
Scrittura nabatea (I sec. a.C. - IV sec. d.C.) |
Scrittura palmirena (I sec. a.C. - III sec. d.C.) |
Scrittura fenicia |
Unità |
Unità |
Unità |
Unità |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Decina |
Decina |
Decina |
Decina |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ventina |
Ventina |
Ventina |
Ventina |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Centinaio |
Centinaio |
Centinaio |
Centinaio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fonte: Ifrah, G. (1984), Storia universale dei numeri, Milano, p. 379