Il processo impiegato per definire una possibile serie alfabetica a partire dalla documentazione iscritta impone di necessità una cristallizzazione dei grafi che non può dar conto nel dettaglio delle variazioni cronologiche e di quelle dovute all’impiego dei diversi supporti materiali. Di seguito si propone una serie di I fase alfabetica, con le limitazioni imposte dall’esiguità dei documenti; mentre per la II fase alfabetica si è scelto di proporre, a titolo di esemplificazione tra le varietà areali conosciute, quelle riferibili ai due siti che hanno restituito il maggior numero di iscrizioni, ovvero Este e Padova.
Alfabeto di I fase (inizi VI sec. a.Cr. - fine VI sec. a.Cr.):
Alfabeto di II fase, Este e area di influenza atestina (fine VI sec. a.Cr. - inizi I sec. a.Cr.):
Alfabeto di II fase, Padova e area di influenza patavina fine VI sec. a.Cr. - inizi I sec. a.Cr.):